Con la bella stagione alle porte, non farti trovare impreparata/o!
L’aumento delle temperature in estate si traduce inevitabilmente in un maggiore consumo energetico, ma avere nella propria attività la giusta porta automatica può fare la differenza! Ecco 5 consigli per ridurre i costi dell’energia, avere una condotta più sostenibile e rispettosa dell’ambiente e, perché no, evitare che l’eccessivo consumo di energia pesi sulle tue tasche più del dovuto!
Un ingresso automatico migliora le prestazioni del tuo edificio: in particolare, le soluzioni con profilo a taglio termico e i modelli con alta velocità di funzionamento sono in grado di ridurre al minimo le perdite di energia.
La lama d’aria è un dispositivo dal quale fuoriesce un getto d’aria (calda, fredda o neutra) che serve ad evitare che l’aria interna esca e che quella esterna entri. Ciò permette di mantenere la temperatura interna sempre costante e confortevole.
I sensori settati in modo corretto permettono una gestione efficiente dell’apertura/chiusura, grazie ad un’area di rilevamento regolabile con estrema precisione. Ciò significa che la porta si aprirà solo al bisogno, evitando dispersioni di calore.
Assicurati di fare manutenzione regolare della tua porta automatica, così garantisci una durata di vita più lunga e il suo funzionamento efficiente nel tempo, prevenendo interruzioni e disagi agli utenti e alla tua attività.
Nel tuo ingresso automatico puoi integrare timer o automazioni per gestire efficientemente apertura e chiusura e migliorare così le prestazioni energetiche del tuo locale, risparmiando sulle prossime bollette!