Porta automatica rototraslante antipanico DolmenIl nostro meraviglioso paese è ricco di edifici storici architettonicamente unici, giustamente protetti da vincoli di tutela, dove non sempre le porte automatiche standard riescono a trovare applicazione. E’ il caso ad esempio del Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli (UD), uno dei più importanti d’Italia per la sua sezione di archeologia longobarda, che dal 2012 è nella lista Patrimonio Mondiale Unesco. Un polo culturale di pregio inserito in un meraviglioso palazzo Cinquecentesco, il Palazzo dei Provveditori Veneti, realizzato su progetto di Andrea Palladio.

L’esigenza del cliente era di creare due ingressi separati accessibili a tutti e sicuri: uno utilizzato per il solo ingresso dei visitatori e l’altro per l’uscita, come via di fuga.

La soluzione che abbiamo proposto è una porta automatica rototraslante antipanico installata su una bussola ricreata internamente, lasciando intatto il portone storico. La porta automatica rototraslante si caratterizza per il suo particolare movimento d’apertura con rotazione ed arretramento contemporaneo delle ante che scorrono su binari a pavimento. Questa caratteristica la rende particolarmente indicata in quegli ambienti con spazi ristretti che non permettono l’installazione delle tradizionali porte automatiche con ante a scorrimento laterale e che devono comunque rispettare la normativa sulle uscite di sicurezza antipanico.

Una soluzione elegante, funzionale e nel rispetto della sicurezza degli utenti.

Contattaci per una consulenza gratuita: studieremo insieme a te la giusta soluzione per le tue specifiche esigenze!

Tel. +39 0734 933092

E-mail: info@portedolmen.it

 

Porta automatica rototraslante antipanico Dolmen        Porta automatica rototraslante antipanico Dolmen